

Violae
Tenuta Montemagno - Anno 2023
Blend Barbera e Syrah
Questo vino nasce dall’assemblaggio delle uve di Barbera e Syrah, provenienti dai vigneti più giovani dell’azienda. Uve dalle caratteristiche molto fresche e fruttate che esprimono al meglio le potenzialità e la versatilità del territorio del Monferrato.
Colore rosso intenso con riflessi cardinalizi e note di frutti rossi, amarena, noce moscata molto marcate, leggera forza acida ma non invasiva.
Servire alla temperatura di 17°-18° C.
Prezzo al calice 6,00 €
Prezzo bottiglia 25,00 €


Ruber
Tenuta Montemagno - Anno 2023
Grignolino
Uno dei più antichi vitigni autoctoni del Monferrato, è noto sin dal Medioevo con il nome di Barbesino, ma deriva in realtà la propria etimologia da “gragnola”, termine dialettale per indicare i semi, molto numerosi in questa uva.
L’affinamento prolungato sulle bucce senza vinaccioli esalta le caratteristiche note olfattive di rosa appassita e le complessità aromatiche della fragolina di bosco, delle bacche selvatiche ed in particolare dei lamponi.
Il profilo gustativo si presenta con tratti caratteriali del vino disimpegnato e versatile in termini di abbinamenti gastronomici, con un discreto volume palatale, un tannino presente ma non aggressivo, un finale giustamente asciutto, secco e con una buona corrispondenza fruttata sulle note percepite in analisi olfattiva.
75 cl
Servire alla temperatura di 17°-18° C.
Servire alla temperatura di 17°-18° C.
Prezzo al calice 6,00 €
Prezzo bottiglia 25,00 €


Austerum
Tenuta Montemagno - Anno 2021
Barbera
La Barbera è il classico e storico vitigno del Monferrato, una prima traccia della Barbera si riscontra in uno scritto del XVII secolo conservato nel municipio di Nizza Monferrato. Vitigno noto per la sua potenza espressiva, per l’elevata freschezza e longevità.
Austerum è una Barbera dalle intenzioni gentili dall’espressione classica e franca. Dal colore rosso intenso, dal profumo vinoso corredato da eleganti note di ciliegia, lampone, ribes e frutti di bosco, in bocca si presenta morbido e vellutato, con sentori di confettura e frutti rossi, e una delicata nota speziata.
6 mesi in botte grande
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Prezzo al calice 6,00 €
Prezzo bottiglia 27,00 €


Ruchè Nobilis
Tenuta Montemagno - Anno 2023
Ruchè
E’ un vino di grande eleganza, vellutato e persistente, una vera “rarità” di vitigno, presente solo in questo lembo di Piemonte, è un vitigno Autoctono, coltivabile unicamente in un ristretto areale attorno alla Tenuta Montemagno.
Questo magico vino deve la sua attuale notorietà a due personaggi di Castagnole Monferrato. Il parroco, don Giacomo Cauda che alla fine degli anni settanta si è dedicato con grande entusiasmo alla produzione del Ruchè, e il sindaco Lidia Bianco, che si è impegnata per fargli assegnare la denominazione d’origine controllata, ottenuta nel 1987.
Autoctono
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Prezzo al calice 6,00 €
Prezzo bottiglia 28,00 €


Ruchè Invictus
Tenuta Montemagno - Anno 2022
Ruchè vendemmia tardiva
Antico vitigno autoctono presente solo in questo lembo di Piemonte. INVICTUS proviene da una produzione particolare di uve Ruchè con raccolta tardiva al fine di conferire grande struttura e personalità.
Colore rosso scuro con riflessi porpora e nero, presenta note intense di rose,viole, frutta rossa matura e macchia mediterranea. Pieno, spiccatamente tannico e aromatico al palato è vino di grande longevità ed eleganza, caratterizzato da note marcatamente speziate.
75 cl
Servire a temperatura di 18°-20° C.
Servire a temperatura di 18°-20° C.
Prezzo al calice 7,00 €
Prezzo bottiglia 34,00 €


Mysterium
Tenuta Montemagno - Anno 2019
Barbera Riserva
Questa Barbera è prodotta dalle più antiche vigne della tenuta, raccolta con vendemmia medio-tardiva ed affinata in legni di rovere di allier.
Rispecchia perfettamente sia le caratteristiche del vitigno (potenza, fruttuosità, freschezza ed asciuttezza) che quelle del territorio in cui è perfettamente acclimatata (finezza, complessità olfattive minerali e giusta tannicità).
Colore rosso intenso, con riflessi tra il porpora ed il nero, dai sentori intensi, ampi, con spiccate note di ciliegia, terra e suadenti note boisé (da questo complesso spettro olfattivo deriva il nome Mysterium). Al palato si presenta caldo, concentrato, giustamente tannico e dalla ottima persistenza aromatica intensa. Presenta una considerevole capacità di invecchiamento.
1/ 3 Barrique, 1/ 3 Tonneaux, 1/ 3 Botte grande 75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Prezzo al calice 8,00 €
Prezzo bottiglia 38,00 €


Soranus (Barolo)
Tenuta Montemagno - Anno 2018
Nebbiolo
SORANUS, è un Barolo Docg prodotto con uve Nebbiolo, uve coltivate nelle zone più vocate della DOCG. Affinato in Legni Medi e Grandi per 24 mesi, regala profumi ed emozioni uniche.
Dal colore rosso granato, con intense note di pepe nero, cioccolato cannella e vaniglia. Al palato è pieno e vigoroso, con una piacevole intensa tannicità, di grandissima longevità.
75 cl
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Servire alla temperatura di 18°-20° C.
Prezzo al calice 10,00 €
Prezzo bottiglia 58,00 €


Prime Nebbie
Cascina Piano - Anno 2023
Nebbiolo
Dalle colline di Angera affacciate sul Lago Maggiore un nebbiolo in purezza che colpisce nonostante una denominazione poco conosciuta.
Vino Color Rosso granato, profumi intensi di frutta rossa e spezie che evolvono nel tempo grazie all’affinamento in bottiglia.
Al palato, pieno ed equilibrato tra struttura ed eleganza, tannino importante caratteristica di questo grande vitigno.
Vino Color Rosso granato, profumi intensi di frutta rossa e spezie che evolvono nel tempo grazie all’affinamento in bottiglia.
Al palato, pieno ed equilibrato tra struttura ed eleganza, tannino importante caratteristica di questo grande vitigno.
Prezzo bottiglia 35,00 €


VR Valcaleppio Rosso
Castello di Grumello - Anno 2018
cabernet sauvignon e merlot
Un taglio bordolese che richiama le montagne non lontane per freschezza e
acidità. Note di ciliegia e di ginepro. Accattivante affumicatura sul
finale.
Terreni argillosi di medio impasto esposti a sud/sud-ovest, altitudine
tra 200 e 300 m s.l.m., sistema di
allevamento a spalliera potata a cordone speronato basso, produzione per
pianta 2 kg, vendemmia manuale in cassette
Prezzo bottiglia 26,00 €


Burdunì
Castello di Grumello - Anno 2018
cabernet sauvignon 80% e merlot 20%
La nostra visione del cabernet sauvignon in Valcalepio,
con un sorso lineare e scorrevole, piacevole al palato anche grazie a un
finale lungo e dalla chiusura balsamica.
Terreni marnosi-calcarei, esposti a sud/sud-ovest, altitudine tra 200 e
300 m s.l.m. sistema di allevamento a
spalliera potata a cordone speronato basso, produzione per pianta 1,5
kg, vendemmia manuale in cassette
Prezzo bottiglia 38,00 €


Schioppettino di Prepotto
VIGNA TRAVERSO - Anno 2019
Schioppettino
Vino rosso rubino tendente al violaceo. Aroma tipico di frutti di bosco, lampone e pepe. Sapore intenso e asprigno.
Zona del Ronco, dove l’importante presenza di argilla (qui denominata
“ponca”) e l’esposizione della collina rendono i vini profondi,
aromatici e persistenti.
Fermentazione malolattica completa. A fine fermentazione alcolica in
acciaio inox per tutto l’autunno e barriques di diversi cicli per circa
12 mesi poi in vetro per alcuni mesi.
Prezzo bottiglia 48,00 €


Sottocastello Rosso Riserva
VIGNA TRAVERSO - Anno 2017
Merlot
Sottocastello Rosso Friuli Colli Orientali DOC è il Merlot Friuli
Venezia Giulia, è il vitigno pregiato dell’intera area vitivinicola.
Una vera eccellenza Vigna Traverso ha selezionato cloni adatti al
proprio terroir e creato un Merlot molto piacevole e invitante.
Le uve Merlot Sottocastello Rosso DOC Friuli regalano un
vino dal colore rubino intenso con unghia violacee. Vino di qualità e
grande personalità, limpido, brillante, di ottima consistenza e
gradazione alcolica 15,00 %vol. Barricato per 18 mesi, al naso un ottimo
profumo vinoso e di frutta matura: lampone, amarena… leggermente
erbaceo, caratteristica predominante del territorio di produzione, con
delicate note di violetta. Sapore secco, ben strutturato, buona dose di
tannini lo rendono elegante. Vino equilibrato e persistente nel finale.
Alcune portate da accostare al vino Sottocastello Rosso Doc di Vigna
Traverso: agnello ai ferri, porchetta, tortellini al ragù; carni alla
griglia, spiedini di verdure grigliate; Radicchio rosso trevigiano con
polenta e schiacciata di maiale; taglieri di formaggi e salumi
stagionati.
Prezzo bottiglia 58,00 €


Valpolicella Classico Superiore Ripasso
CORTE SAN BENEDETTO - Anno 2018
Corvina Veronese 65%, Corvinone 20%, Rondinella 15%
Il Valpolicella ripasso prende il nome dal particolare metodo usato per la sua produzione. Nel mese di
febbraio, il vino ottenuto dalle uve vendemmiate in Ottobre, viene messo a rifermentare (ripassato)
sulle vinacce delle uve usate per la produzione del Recioto o Amarone.
Corposo, generoso, caldo e persistente. Si accompagna bene a primi piatti saporiti, a grigliate di carne, arrosti e cacciagione.
febbraio, il vino ottenuto dalle uve vendemmiate in Ottobre, viene messo a rifermentare (ripassato)
sulle vinacce delle uve usate per la produzione del Recioto o Amarone.
Corposo, generoso, caldo e persistente. Si accompagna bene a primi piatti saporiti, a grigliate di carne, arrosti e cacciagione.
Prezzo bottiglia 34,00 €


Pinot Noir Riserva Vigna Kofl
PETER ZEMMER - Anno 2022
PINOT NOIR
Questo Pinot Noir cresce alla impressionante altitudine di 1030 metri sopra il livello del mare presso il Koflhof ad Aldino nelle pianure dell’Alto Adige. Il perfetto orientamento a sud del vigneto su terreno porfido affiancato da minerali carbonatici dolomitici, così come l’ideale irraggiamento solare e il vento "Ora", che spira ogni giorno da sud, garantiscono le condizioni ottimali di maturazione degli acini. Condizioni che, anno dopo anno, danno vita a vini che combinano grande eleganza e armonia.
Rotondo ed equilibrato, vellutato, elegante con un chiaro carattere fruttato, invitante.
Seducente nella fragranza, note complesse che ricordano
finemente il profumo dei frutti di bosco e dell’amarena
finemente il profumo dei frutti di bosco e dell’amarena
Prezzo bottiglia 58,00 €


Amarone Classico
Corte San Benedetto - Anno 2015
Corvina 60% Corvinone 25% Rondinella 15%
Cantina poco conosciuta in Italia ma capace di dar vita a vini incredibilmente piacevoli e mai troppo impegnativi.
Negli anni, grazie anche alla guida sapiente dell’enologo Mario Zuffada, si è distinta con annate pluripremiate.
Corvina al 60%, Corvinone al 25% e Rondinella al 15%: come vuole la tradizione.
Pieno, gustoso e speziato, è in grado di bilanciarsi in maniera eccelsa tra il morbido vanigliato e la tannicità del legno mai troppo insistente.
16 gradi di pura rotondità.
Negli anni, grazie anche alla guida sapiente dell’enologo Mario Zuffada, si è distinta con annate pluripremiate.
Corvina al 60%, Corvinone al 25% e Rondinella al 15%: come vuole la tradizione.
Pieno, gustoso e speziato, è in grado di bilanciarsi in maniera eccelsa tra il morbido vanigliato e la tannicità del legno mai troppo insistente.
16 gradi di pura rotondità.
Prezzo bottiglia 68,00 €


Brunello di Montalcino
Patrizia Cencioni - Anno 2019
SanGiovese
Vino rosso di elevata qualità prodotto nell'omonima zona vitivinicola in
Toscana.
È ottenuto al 100% da uve Sangiovese, vitigno autoctono della
zona di Montalcino.
Al colore si presenta di un intenso rubino con
riflessi granati.
Al naso si possono percepire sentori di frutta rossa,
spezie dolci e note floreali, con leggere sfumature di vaniglia e legno
di rovere, grazie alla maturazione in botti di legno di Slavonia.
Al
palato è elegante e strutturato, con tannini morbidi e vellutati.
Ha
un'ottima persistenza gustativa e un finale lungo e piacevole.
Prezzo bottiglia 55,00 €


Mamuthone
Giuseppe Sedilesu - Anno 2023
Cannonau
È uno dei vini simbolo di questa cantina.
Cannonau in purezza vinificato in rosso che prende il nome dalla maschera ancestrale tipica della Mamoiada.
Un vino fedele alle caratteristiche del Vitigno e del suo territorio.
Profumi potenti di frutta rossa matura e spezie.
In bocca deciso, tannico e profondo.
Un rosso importante da abbinare a pietanze dai sapori decisi, un vino unico e distintivo.
Cannonau in purezza vinificato in rosso che prende il nome dalla maschera ancestrale tipica della Mamoiada.
Un vino fedele alle caratteristiche del Vitigno e del suo territorio.
Profumi potenti di frutta rossa matura e spezie.
In bocca deciso, tannico e profondo.
Un rosso importante da abbinare a pietanze dai sapori decisi, un vino unico e distintivo.
Prezzo bottiglia 30,00 €


Malbec
Tempusalba - Anno 2018
Malbec
Malbec vitigno argentino per eccellenza.
Passaggio di otto mesi in barrique francese.
Di un bel violetto profondo, al naso offre aromi tipici di frutta rossa con leggere sfumature di caffè e cacao.
Al palato ben equilibrato e di ottima struttura.
Un tannino dolce ed un bel finale prolungato fanno si che questo Malbec risulti perfetto per accompagnare pietanze da griglia.
Prezzo bottiglia 38,00 €


Syrah
Tempusalba - Anno 2018
Syrah
Colore rosso intenso, al naso una piacevolissima cannella accompagnata da fiori di garofano ed anice stellata.
Al palato spicca una personalità non indifferente, caratterizzata da grande eleganza grazie ai suoi tannini dolci e ad un finale lungo e avvolgente.
Otto mesi di barrique e sei mesi di cool down in bottiglia.